- mese
- 1mé·ses.m. FO1. ognuno dei dodici periodi, di ventotto, trenta o trentun giorni, in cui è suddiviso l'anno civile (abbr. m.): ottobre è un mese di trentun giorni, nascere nel mese di dicembre, il mese scorso, il mese prossimo; i primi del mese, i primi giorni; l'ultimo del mese, l'ultimo giorno2. periodo di circa trenta giorni: lavoro qui da tre mesi, il corso dura un mese, mio figlio ha cominciato a parlare a dieci mesi; essere al quinto mese di gravidanza, o anche ass., essere al quinto mese, essere incinta di tre mesi | non lo vedo da mesi, da mesi e mesi, da molto tempo3. paga, stipendio mensile | somma da versare mensilmente; canone, affitto mensile: pagare tre mesi anticipatiSinonimi: mesata.4. BU al pl., mestruazioni\DATA: 1193 nell'accez. 2.ETIMO: lat. mēnse(m).POLIREMATICHE:mese anomalistico: loc.s.m. TS astron.mese commerciale: loc.s.m. COmese degli asini: loc.s.m. COmese dei fiori: loc.s.f. COmese della Madonna: loc.s.f. COmese intercalare: loc.s.m. TS astron.mese lunare: loc.s.m. TS astron.mese mariano: loc.s.m. COmese siderale: loc.s.m. TS astron.mese sidereo: loc.s.m. TS astron.mese sinodico: loc.s.m. TS astron.mese solare: loc.s.m. TS astron.————————2mè·ses.f. TS st.mus.nell'antica Grecia, la corda centrale che costituiva il punto di equilibrio del sistema musicale\DATA: av. 1597.ETIMO: dal gr. mésē sott. khordē "(corda) mediana".
Dizionario Italiano.